
Vino: Orchidea
Uve: 50% Cabernet Sauvignon 50% Merlot
Appellazione: I.g.t
Produzione Annua: 3.000
% Alcolica: 14.5
Terreno: medio impasto argilloso con rocce
Densità vigneti:4100 piante/ha
Età vigneti: 18/20 anni
Resa per ha: 1.300 kg/ ha
Coltivazione: cordone speronato
Periodo di vendemmia: Settembre – Ottobre
Vendemmia: manuale
Macerazione: 15 giorni
Fermentazione: acciaio 15/20 giorni
Elevage: barrique rovere francese media tostatura 16 mesi 1° passaggio
Temperatura di servizio: 20°
Riconoscimenti: Gambero Rosso, Guida Veronelli, Duemilavini, Merano Wine Festival
Metodo:
Fermentazione alcolica : circa 10 /15 giorni
a temperatura controllata 25° in serbatoi acciaio.
Fermentazione Malolattica: acciaio
Alla vista si presenta di un bel colore rosso rubino, con una luminosità particolare
L’impatto al naso mostra sensazioni di cannella e chiodi di garofano. Completa il bagaglio olfattivo un delicato sentore di tabacco.
In bocca evidenzia complessità di gusto supportato da una tanninicità equilibrata ed un buon rapporto tra alcol e freschezza, con una buona acidità ed un finale di buona durata complessiva
brasati, stufati piatti ricchi
- Orchidea
-
Vino: Orchidea
Uve: 50% Cabernet Sauvignon 50% Merlot
Appellazione: I.g.t
Produzione Annua: 3.000
% Alcolica: 14.5
Terreno: medio impasto argilloso con rocce
Densità vigneti:4100 piante/ha
Età vigneti: 18/20 anni
Resa per ha: 1.300 kg/ ha
Coltivazione: cordone speronato
Periodo di vendemmia: Settembre – Ottobre
Vendemmia: manuale
Macerazione: 15 giorni
Fermentazione: acciaio 15/20 giorni
Elevage: barrique rovere francese media tostatura 16 mesi 1° passaggio
Temperatura di servizio: 20°
Riconoscimenti: Gambero Rosso, Guida Veronelli, Duemilavini, Merano Wine Festival
Metodo:
Fermentazione alcolica : circa 10 /15 giorni
a temperatura controllata 25° in serbatoi acciaio.
Fermentazione Malolattica: acciaio
- Visivo
-
Alla vista si presenta di un bel colore rosso rubino, con una luminosità particolare
- Olfattivo
-
L’impatto al naso mostra sensazioni di cannella e chiodi di garofano. Completa il bagaglio olfattivo un delicato sentore di tabacco.
- Gustativo
-
In bocca evidenzia complessità di gusto supportato da una tanninicità equilibrata ed un buon rapporto tra alcol e freschezza, con una buona acidità ed un finale di buona durata complessiva
- Abbinamento
-
brasati, stufati piatti ricchi